La celiachia è una condizione permanente di intolleranza al glutine, presente in alcuni cereali: frumento, orzo, farro, segale, kamut, spelta, triticale. Nei soggetti geneticamente predisposti a questa intolleranza, il glutine esercita un’azione tossica, modificando la struttura e la funzionalità della mucosa intestinale, fino a compromettere l’assorbimento degli alimenti e lo stato di nutrizione dell’intero organismo.

Sintomatologia

In alcuni pazienti la celiachia è asintomatica, in altri si manifestano solo sintomi aspecifici (stanchezza persistente o anemia da carenza di ferro), in altri ancora si manifestano diarrea, malassorbimento, perdita di peso, disturbi della fertilità.

Quando vi è il sospetto di celiachia il primo esame da eseguire è la ricerca degli anticorpi, in particolare gli anticorpi anti-transglutaminasi, il cui dosaggio prevede un semplice prelievo di sangue.  Per la diagnosi definitiva di celiachia è necessaria una biopsia del duodeno (primo tratto intestinale), che viene effettuata per via endoscopica.

Quasi sempre la celiachia insorge in età pediatrica, ma può manifestarsi anche negli adulti o addirittura nella terza età.

La dieta rappresenta l’unica terapia necessaria per curare la patologia e deve essere seguita per tutta la vita. Se seguita pedissequamente, consente una totale remissione dei sintomi e delle alterazioni intestinali e protegge dallo sviluppo di possibili complicanze.

Se ti è stato diagnosticato questa patologia, prenota una visita in studio!

 

 

 

Dott.ssa Ottavia Sorace
Dott.ssa. Ottavia Sorace
Dietista
+39 329 4541420
Orari di ricevimento:
Mar: 09:00 - 13:00
Mer: 15:00 - 19:00

Prenota adesso il tuo appuntamento

Privacy Policy Cookie Policy
Chiama Dove Siamo